Quando ritraggo le persone inizio dagli occhi…

Li studio a lungo, li abbozzo con la matita, il carboncino, si… é quello il segreto perché una volta che ho disegnato gli occhi..
Succede che tutto il resto viene da sé, è come se tutti gli altri pezzi scivolassero da soli intorno a quel punto iniziale come pura Magia.

Per me sono assai importanti gli occhi, sono una porta per il cuore!

Il disegno è Visione su carta!

Questa frase di Andrew Loomis che trovai su un libro per imparare a disegnare regalatomi da mia sorella nel lontano 1993 aprì molto la mia mente e mi donò la possibilità di comprendere come mettere insieme i miei modi di percepire i mondi, i miei pensieri, le mie emozioni e l’arte.

Ho sempre creduto che siano le immagini a farci vedere il mondo. Senza di esse, non sono sicura di quel che la gente vedrebbe. Molti sono convinti di sapere com’è il mondo perché lo vedono in televisione. Ma se vi preme capire com’è davvero il mondo, dovete interessarvi ai diversi modi in cui vengono create le immagini.

L’illustrazione è un’immagine una vecchia compagna dei testi, talvolta rumorosa altre volte pacata, carica di emozioni che valgono più di mille parole.

Qualsiasi sia il motivo che vi spinge a voler imparare a disegnare bene i volti, cercate di non essere impazienti. L’impazienza è ciò che più di ogni altra cosa frena il vero talento.
(Andrew Loomis)

Le illustrazioni soddisfano non soltanto un bisogno di spiegare meglio e dire di più, ma danno un aiuto all’immaginazione, contribuendo a creare gli immaginari dei popoli, a dare forma ai racconti orali.

Il disegno è l’espressione più diretta e spontanea dell’artista: una specie di scrittura: rivela, meglio della pittura, la sua vera personalità.
(Edgar Degas)

Dietro la realizzazione di un’illustrazione, anche la più semplice, c’è un grande lavoro di osservazione;  ciò non vuol dire che l’immagine stilisticamente debba essere povera di dettagli, può anche essere ricca di elementi descrittivi, per me riassume una parte dell’emozione che ho provato leggendo o scrivendo il testo, o un concetto della storia che stavo ritraendo.

Spesso mi chiedono quanto ci hai messo a fare questo disegno?… sicuramente ci ho messo di più a pensarlo… ma quando mi siedo per disegnare è in quel istante che il disegno nasce anche quando non mi sento capace.

Che cosa fa un’ illustrazione?

  1. Cattura l’attenzione
  2. Si adatta al contesto
  3. Migliora la comprensione
  4. Garantisce originalità
  5. Costituisce comunicazione culturale