Buongiorno… siamo vicini, vicini a Beltane… nell’onda del sacerdozio universale…
Abbiamo proprio bisogno di unione, di sogni, di amore.
Vi ripropongo il rito del palo di Maggio che amo tanto…
E vi abbraccio forte, forte con amore.
(è un periodo che non amo molto i social a causa di tutti i brutti post che circolano… E anche perché sono diventata la più abile delle Maestre… Due bimbi a casa a cui insegnare assorbono il mio essere quasi completamente… Però ci sono e aiuto chiunque lo chieda e si, le mie ore di preghiera da sempre sono fisse… E il 4 maggio compirò 44 anni!!!)
FELICE FESTA DELLA COPPIA E DELL’UNIONE
RITUALE DI BELTANE DAL 01 AL 05 MAGGIO
Questo è il momento delle Sacre unioni momento in cui si fanno nuovi progetti, si parte dalla profonda osservazione di ciò che abbiamo e di ciò che viviamo, così da provare profonda gratitudine per le nostre vite.
RICORDATE CHE LA GRATITUDINE LIBERA MENTRE DOLORE, GELOSIA E RABBIA RALLENTANO E FERMANO.
Considerate che nell’antica ritualistica noi siamo partite dal solstizio d’inverno il momento in cui per uso pagano, abbiamo portato all’interno delle nostre case, rami di sempreverde in segno di difesa e protezione verso Madre Natura che si stava addormentando sotto il gelo dell’inverno.
UN PO’ DI STORIA DAL SUD ITALIA:
La tradizione delle nostre terre ora si innalza il Palo di maggio che è sempre lo stesso albero che noi abbiamo portato dentro le nostre case e che viene pulito, decorticato e innalzato, abbellito e arricchito di doni che poi le persone che parteciperanno alla gara del palo di maggio, cercheranno di scalare, per raccogliere queste doni.
Ora nella tradizione moderna raramente abbiamo in casa i rami di sempreverde raccolti a Natale a meno che non siate già avvezzi della tradizione italiana.
LO SCOPO DEL RITO:
Comunque sia, lo scopo è innalzare verso il cielo il simbolo della ricchezza, la vita è tornata, al paese di mio padre sulla ‘ndinn, sul palo di maggio, la gente metteva le uova, le galline e il formaggio, tutte le ricchezze della casa tutto quello che era sopravvissuto, tutto quello che era stato salvato dall’inverno.
La su quell’albero io ci metto ciò che desidero Quindi farete esattamente in questo modo.
COSA FARE:
Procurate del cartoncino, procurate dei nastri abbellite un albero o dei rami con questi nastri, una pianta o comunque sia, appendete la vostra preghiera a un albero.
Deve essere una preghiera complessa sia di ringraziamento che di richiesta, costruitela benedicendo tutto ciò che avete, tutto ciò che c’è, la salute, la voglia di avere riunione familiare, la voglia di star bene, la voglia di avere amore, di vivere Amore.
Descrivete tutto come se fosse veramente l’universo attento per voi.
Metteteci una parte di richiesta, fate in modo che possa essere ascoltato e abbellite un albero con queste richieste con queste preghiere i nastri e invocate il potere dell’Unione del cielo della terra che si uniscono.
A COSA SERVE:
Grazie a questo simbolo, piantate dei semi fatelo con l’intento di ottenere ciò che vi serve comprate dei bei fiori fate una coroncina di fiori… Da indossare.
Fate un regalo a qualcuno che amate, siate felici prendete un impegno con voi stessi unitevi in matrimonio, matrimonio viene da madre significa unica madre, unica matrice, unico intento, unità.
Unitevi in matrimonio con voi stessi…
COME AGIRE:
– Procurate delle candele dei colori della Primavera che vi sono più a cuore.
– Lavorate dei nastri colorati sempre dei colori che preferite.
– Preparate dei cartoncini colorati tagliateli in misura 3 cm x 7.
– Scrivete su questi cartoncini ciò che desiderate.
– Recatevi in un luogo sacro o scegliete Un bell’albero del vostro giardino o di un parco o una bella piantina Fiorita, mettete accanto a questa piantina Fiorita le vostre richieste i vostri nastri.
– Indossare un nastro come simbolo di unione con voi stessi e siate felici.
Calendimaggio o Flora Beltane 1 maggio e vigilia
tratto dal Libro Il Sacro della Luna di Michela Chiarelli
‘Attorno ai campi coltivati nel periodo di maggio si accendevano dei fuochi per purificare l’Aria, uccidere i parassiti e asciugare i campi dall’umidità in eccesso.
In questo giorno si richiamano la ricchezza e lo splendore di Cerere con il nome di Flora.
I Floralia si tenevano dal 28 aprile al 3 maggio in onore della Dea Flora, Dea della vegetazione in fiore.
Come nell’antica tradizione sarebbe buona norma, giocare, ridere e fare ghirlande di fiori.
In questa festa si contempla la ricchezza della vita che risplende vigorosa e che torna generosa nei campi e nelle foreste.
[…] Dalla mezzanotte in poi si accendeva un falò piu’ grande , per permettere al fuoco di purificare l’aria stessa e tenere lontana la tenebra, la seconda faccia della Dea Nascosta.
Beltane è dunque una festa lunghissima: circa dieci giorni o tutto il mese, dipende dalla cultura cui ci avviciniamo. In questi giorni si puo’ celebrare l’Amore e la riconoscenza per la Dea Madre, la benedizione dei campi per ottenere prosperità, la gioventu’ e il nuovo amore, la protezione dall’oscurità.
In ogni rito si cerca la benedizione e la bellezza.
Uscite a benedire i vostri averi: dai giardini, alle macchine.
Benedite il vostro letto e il vostro cuore.
Preparate i biscotti e datene ai vicini, condividete l’abbondanza ed essa sara’ vostra’.
Il Sacro della Luna di Michela Chiarelli, CdL Edizioni ©copyright di Michela Chiarelli